Dimensioni:
11-15 mm.
Distribuzione:
endemita sardo, presente nella parte centrale e meridionale dell'isola.
Bionomia:
specie endemica della Sardegna e appartenente a un genere ampiamente
rappresentato nella Penisola Iberica. Si rinviene soprattutto nelle regioni
costiere. A fine estate e inizio autunno, i maschi si rinvengono al volo, spesso
in numero, nelle ore del tardo pomeriggio e al crepuscolo, soprattutto durante
i giorni di
pioggia.