Incontri Entomologici SEI 2022 "Sistematica, biogeografia e modelli predittivi ai cambiamenti climatici dei Coleotteri Crisomelidi"
IX Congresso degli Acarologi europei (EURAAC), Bari 12-15 Luglio 2022
Accademia Nazionale Italiana di EntomologiaBANDO DI CONCORSO AL PREMIO "MARCO OSELLA" PER IL 2022
European PhD Network "Insect Science" - XIII Annual Meeting
XXVII Congresso Nazionale Italiano di Entomologia, Palermo 12-16 giugno 2023
Lotta alle zanzare: approda in Italia MosquitoAlert
Spesso vengono ingiustamente confusi con gli scarafaggi, vivono nei boschi, sotto le pietre in montagna, zampettano sulle spiagge… Insomma, sono ovunque!
Trovare un carabide, magari uno di quelli dai colori vivaci, non è sempre facile. Puoi provare alzando delle grosse pietre nei boschi o in alta montagna (ma attenzione a non fare altri incontri, magari “serpentiferi”!).
In una delle prossime puntate dell’Entomologo junior ti spiegheremo come uccidere questi animali recando loro meno sofferenza possibile.
Per ora puoi limitarti a osservarli, disegnarli e lasciarli liberi o puoi metterli in un congelatore e, una volta morti, incollarli su un cartoncino con della colla vinilica, spillare il cartoncino e metterlo nella tua collezione.
Sede legale Via Brigata Liguria,
9, 16121 Genova (Italia)
Sede operativa e Biblioteca Corso Torino,
19/4 scala A, 16121 Genova (Italia)
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.Iva/CF 80013510104