Pagina iniziale Gli Scarabeoidea Elenco sistematico Elenco alfabetico Tavole fotografiche Bibliografia Elenchi regionali

 

RINGRAZIAMENTI

Desideriamo ringraziare innanzitutto Franco Tassi, ideatore del progetto Piccole Faune, per aver scritto la presentazione e Giuseppe Carpaneto (Università di Roma Tre) per averne scritto la prefazione e aver contribuito alla redazione del paragrafo sulla storia della scarabeidologia in Italia, per la parte contemporanea.

Siamo inoltre grati a tutti coloro i quali ci hanno fornito consigli, prestato materiale o fotografie, autorizzato a riprodurre  disegni o fotografie loro appartenenti, e/o revisionato parzialmente i testi: Dirk Ahrens (Museum Alexander Koenig, Bonn), Vittorio Aliquò (Palermo), Marcello Arnone (Palermo), Enrico Barbero (Università di Torino), Luca Bartolozzi (Museo Zoologico “La Specola”, Firenze), Cosimo Baviera (Università di Messina), Luca Bodei (Bedizzole, Brescia), Enzo Bona (Capo di Ponte, Brescia), Pierandrea Brichetti (Verolavecchia, Brescia), Andrea Carlin (Pergine, Trento), Karen Chin (University of Colorado Museum, USA), Andrea Colla (Museo Civico di Storia Naturale di Trieste), Mauro Daccordi (Verona), Giovanni  Dellacasa (Genova), Marco Dellacasa (Museo di Storia Naturale di Calci, Pisa), Giovanni B. Delmastro (Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola), Moreno Dutto (Verzuolo, Cuneo), Manfred Egger (Wattens, Austria), Marco Gabbi (Trento), Leonida Grazioli (Venezia), Mario Grottolo (Brescia), Ivo Gudenzi (Forlì), Yuki Imura (Giappone), Shinya Kawai (Giappone), Damir Kovac & Andrea Vesmanis (Senckenberg Museum, Francoforte), Denis Keith (Chartres, Francia), Frank Krell (Denver Museum of Natural History, Denver, USA),  Leonardo Latella (Museo Civico di Storia Naturale di Verona), Pietro Leo (Cagliari), Roberto Lisa (Firenze), Munetoshi Maruyama (Giappone), Franco Mason & Gianluca Nardi (Centro Nazionale per lo Studio e la Conservazione della Biodiversità Forestale, Bosco Fontana, Mantova), Bruno Massa (Università di Palermo), Luigi Melloni (Bagnara di Romagna), Otto Merkl (Termeszettudomanyi Museum, Budapest, Ungheria), Riccardo Monguzzi (Milano), Olivier Montreuil (Museum National d’Histoire Naturelle, Parigi, Francia), Ettore Morone (Torino), Giovanni Onore (Quito, Ecuador), Giorgio Walter Pagliacci (Cervia), Marco Paglialunga (Pesaro), Daniel Patacchiola (Roma), Davide Pedersoli (Darfo, Brescia), Luigi Petruzziello (Remedello, Brescia), Emanuele Piattella (Università di Roma “La Sapienza”), Riccardo Pittino (Milano), Roberto Poggi (Museo Civico di Storia naturale Giacomo Doria, Genova), Enrico Ratti (Museo Civico di Storia Naturale di Venezia), Fabrizio Rigato, Maurizio Pavesi, Carlo Pesarini e Michele Zilioli (Museo Civico di Storia Naturale di Milano), Guido Sabatinelli (Roma), Alberto Sandrini (Capriano del Colle, Brescia), Werner Schwienbacher (Auer, Bolzano), Daniele Sechi (Quartu S. Elena, Cagliari), Leonardo Senni (Ravenna), Ignazio Sparacio (Palermo), Federico Tagliaferri (†) (Piacenza), Dante Vailati e Stefano Armiraglio (Museo Civico di Scienze Naturali di Brescia), Marco Valle e Paolo Pantini (Museo Civico di Scienze Naturali Enrico Caffi, Bergamo) e Stefano Ziani (Meldola, Forlì).

Gli amici del forum Naturamediterraneo (www.naturamediterraneo.it) e del forum Entomologi Italiani (www.entomologiitaliani.net) ci hanno fornito gran parte delle fotografie in habitat reperibili nelle sezioni “altre immagini”. Ringraziamo in particolare: Luigi Barraco, Erika Bazzato, Alessandro Calzolaio, Rocco Castellano, Mathia Coco, Davide Cillo, Filippo Di Giovanni, Paolo Fontanesi, Giuseppe Gambetta, Alessandro Girono, Ivan Grasso, Angela Iannarelli, Pietro Niolu,  Aldo Marinelli, Frantziscu Maxia, Paolo Mazzei, Beppe Miceli, Calogero Muscarella, Giampaolo Pennacchioni, Nicola Pilon, Claudio Piredda, Toni Puma, Roberto Rattu e Vittorio Risoldi.

Un sentito ringraziamento alle due Istituzioni che hanno concesso il patrocinio a questa opera: il Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola (TO) e il Museo Civico di Storia Naturale di Venezia.

Infine desideriamo ringraziare la Società Entomologica Italiana per averci ospitato nel proprio sito internet, grazie anche al dr. Gennaro Di Prisco (Università di Portici) per il supporto dato per l'adattamento del DVD originario al sito internet.

 

 

Si ringrazia:

Progetto Piccole Faune  http://www.comitatoparchi.it/coleotteri.htm

   Museo Civico di Storia Naturale, Carmagnola (TO) www.storianaturale.org

  Museo di Storia Naturale di Venezia  http://www.msn.ve.it/