Skip to content Skip to footer

La Sezione di Entomologia Agraria (SEA) della Società Entomologica Italiana è stata costituita nel 2009 per rispondere alle istanze degli entomologi agrari italiani.

Gli obiettivi della SEA sono:

– promuovere le ricerche nel campo dell’entomologia generale e applicata;

– diffondere le conoscenze relative agli insetti utili e dannosi, particolarmente in ambito agrario, e ai loro antagonisti;

– favorire le collaborazioni e gli scambi tra entomologi universitari e cultori autonomi o afferenti ad altre istituzioni operanti in campi affini.

La Sezione svolge le attività necessarie al perseguimento degli obiettivi di cui sopra e ogni altra finalità di cui al proprio Regolamento interno, in armonia con l’operato della Società Entomologica di cui fa parte.

Afferiscono alla SEA i soci della Società Entomologica che esprimono la volontà di aderire alla Sezione al momento dell’iscrizione. Gli afferenti alla Sezione hanno diritto a partecipare alle attività della medesima compresa l’Assemblea della Sezione, con facoltà di voto.

Lo Statuto della Società Entomologica prevede che un socio possa aderire contemporaneamente a due o più Sezioni, quando costituite.

Per maggiori dettagli si rimanda allo Statuto della Società Entomologica Italiana e al Regolamento interno della SEA.                     

Comitato di Coordinamento della Sezione

Alberto Alma (Coordinatore), Ignazio Floris, Antonio Pietro Garonna, Giacinto Salvatore Germinara, Lorenzo Marini, Ezio Peri, Lucia Zappalà