Skip to content Skip to footer

Benvenuti nel sito della Società Entomologica Italiana

una delle più antiche e prestigiose del mondo, con sede a Genova, presso il Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria”. Venne fondata a Firenze il 31 ottobre 1869 presso l’allora Regio Museo di Storia Naturale dove nel tempo hanno ricoperto cariche sociali i più prestigiosi nomi dell’entomologia italiana, come: Adolfo Targioni Tozzetti, Giovanni Battista Grassi, Antonio Berlese, Filippo Silvestri e Guido Grandi.

Continua a leggere la Storia e Attività della SEI

Notizie ed eventi

City Nature Challenge 2023 (28 aprile – 1 maggio)
City Nature Challenge 2023 (28 aprile - 1 maggio) Roma…
Incontri Entomologici della SEI – 14 ottobre 2022
Incontri Entomologici della SEI - 14 ottobre 2022 Incontri Entomologici della…
Incontri Entomologici della SEI 2022-2023
Incontri Entomologici della SEI 2022-2023 Vuoi saperne di più sugli insetti?…
Lotta alle zanzare: approda in Italia MosquitoAlert
Lotta alle zanzare: approda in Italia MosquitoAlert Nel campo della lotta…
INSETTI VETTORI DI AGENTI FITOPATOGENI: MECCANISMI ED ECOLOGIA DELLA TRASMISSIONE DI VIRUS E BATTERI
Tavola rotonda INSETTI VETTORI DI AGENTI FITOPATOGENI: MECCANISMI ED ECOLOGIA DELLA TRASMISSIONE DI…
INSETTI AMICI – AMICI e INSETTI
INSETTI AMICI - AMICI e INSETTI Presentazione del volume "Biodiversity of…
FACING THE INVASION OF ALIEN ARTHROPODS SPECIES
FACING THE INVASION OF ALIEN ARTHROPODS SPECIES The International Conference “FACING…
Congress of Arachnology
Congress of Arachnology http://www.eca2014.it/
Coleotteri Scarabeoidea d’Italia
Coleotteri Scarabeoidea d'Italia Quest’opera è dedicata a uno dei gruppi di…

Entomata

La newsletter della società entomologica italiana

Entomata è una nuova forma di comunicazione sociale, finalizzata non solo alla circolazione di notizie ma anche di note scientifiche e culturali che riguardano aspetti rilevanti e irrilevanti della vita degli insetti e degli entomologi. Questa rubrica periodica, in formato esclusivamente elettronico, è aperta al contributo di tutti che, speriamo, venga offerto con entusiasmo e in modo anche creativo, senza i vincoli di norme editoriali predefinite.